STABIA

Stabia, la città delle acque a ridosso del mare.

Cuore pulsante di antiche memorie di eroi, castelli e sovrani, centro di una bellezza che si estende per chilometri di costa e di montagne.

Già gli antichi conoscevano Stabia come luogo di approdo e di riposo. Si narra che Ercole, esausto dalla fatica di catturare i buoi di Gerione, sia arrivato in questo luogo bellissimo situato fra mare e montagne, e che proprio qui abbia deciso di fermarsi gettando le basi dell’antico insediamento di Stabiae (la cui etimologia viene fatta risalire al greco “ìstemi”, che vuol dire appunto “sostare, fermarsi”).

Terra di antichità che ancora oggi ospita una città viva e pulsante, ricca di storie e luoghi suggestivi. Come gli scavi delle antichissime ville romane che conservano splendidi mosaici e affreschi ispirati alla mitologia.

È nota come “la città delle acque” per la presenza di 28 sorgenti che scorrono nel sottosuolo e animano le storiche Terme stabiane, insieme all’importante storia nautica che da sempre ha animato le sue coste. Ricca di spiagge, e forte di un panorama unico al mondo: quello che si ammira dalla sommità del monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti grazie alla storica funivia.

Alla scoperta di Stabia…

Funivia del monte Faito

500 m - 7 min.

Cassa Armonica

500 m - 7 min.

Reggia di Quisisana

4 Km - 8 min.

Castello Medievale

3 Km - 6 min.

Scoglio di Rovigliano

5,5 Km - 13 min.

Marina di Stabia

3,6 Km - 7 min.

Chat WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao sono Giulia 👋🏻
come posso aiutarti?